sirmione

Sirmione Alla scoperta della perla del lago di Garda, con la duecentesca rocca scaligera, la Parrocchiale di Santa Maria Maggiore, le terme animate dalla sorgente Boiola, la villa di Maria Callas, l’antica chiesa di San Pietro in Mavino e le grotte di Catullo, ovvero i resti della più grande villa romana del nord Italia.
Durata del percorso: mezza giornata.
Sirmione L’occasione per conoscere le bellezze della penisola di Sirmione dal punto di vista privilegiato del lago. Escursione con barche private con la possibilità di degustare un calice di vino.
Giro della penisola e, insieme o in alternativa, tour fino all’isola di Garda o alla punta San Vigilio, tra i luoghi più suggestivi e romantici del lago. Durata del percorso: mezza giornata.

Sirmione e Vittoriale degli Italiani Si propone di abbinare alla visita di Sirmione, la scoperta di un luogo unico nel suo genere, l’ultima eccentrica dimora di d’Annunzio. E’ possibile raggiungere il Vittoriale in pullman oppure con barca privata, avvicinandosi durante l’escursione all’Isola di Garda, con il suo pittoresco palazzo neogotico. Durata del percorso: giornata intera.

Sirmione, Salò e degustazione Al piccolo borgo di Sirmione, con le sue testimonianze di epoca romana e medievale, risponde Salò, con il fascino del lungolago creato agli inizi nel 900 e del Duomo quattrocentesco, vero scrigno di tesori. Per completare questo percorso naturalistico-culturale, il piacere di una degustazione in una delle cantine del ricco territorio bresciano (Valtenesi, Lugana). Durata del percorso: giornata intera.